DAL 1942

EDILMASO COSTRUZIONI

UN’AZIENDA SOLIDA E LA MIGLIORE SOLUZIONE PER RESTAURI E COSTRUZIONI EDILI

Fondata nei primi anni ’40 da l’allora titolare Sante Maso l’azienda vanta nel settore edile un’esperienza ormai sessantennale con ben tre salti generazionali. Dal restauro di numerose Ville Patrizie nella splendida città di Venezia, e dall’intraprendenza di Sante, che da semplice capocantiere passò ad artigiano prima, ed imprenditore successivamente, comincia la storia della Edilmaso.

Seguici:

GLI INIZI DI EDILMASO

Dopo la costruzione di alcuni edifici residenziali privati arrivano due commissioni importanti, prima con l’appalto della chiesa e canonica del paese di Cazzago, frazione del Comune di Pianiga, poi con il restauro-ampliamento dell’asilo infantile dello stesso paese. Successivamente arriva anche l’appalto per la costruzione del campanile, sempre di Cazzago, tutto in mattoni lavorati faccia a vista. Opera di alto pregio architettonico tale da essere ancora attuale coi tempi odierni.

– Il tutto comunque coadiuvato con l’aiuto del figlio, Maso Gianpaolo, e fratelli –

GLI ANNI ’50 – ’70 DI EDILMASO

Dal Campanile si passa alla costruzione dell’edificio dell’attuale ufficio postale e a svariati immobili residenziali, tanto che l’impresa comincia a crescere e a strutturarsi sempre di più, ed alla fine degli anni ’50 presenta un organico alle sue dipendenze di oltre venti maestranze. Da qui l’attività inizia ad espandersi nel settore artigianale – industriale, con la costruzione di alcuni laboratori calzaturieri, e nel settore alberghiero, con la costruzione di alcuni alberghi in Mestre. Negli anni ’60 iniziano i primi lavori pubblici con la realizzazione della Piazza IV Novembre di Cazzago e fabbricati perimetrali alla stessa.

Si eseguono diversi Restauri per importanti Ville Venete, lungo l’asse territoriale Venezia – Padova, identificato meglio come la splendida Riviera del Brenta.

Negli anni ’70 Sante Maso si ritira e lascia l’azienda ai figli e successivamente solo a Gianpaolo. L’attività prosegue e si specializza con l’iscrizione all’Albo Costruttori Edili ed Affini della Provincia di Venezia. Si restaura il duomo ed il campanile del paese di Dolo, la sede municipale di Fiesso d’Artico, quella di Villanova di Campo S.Piero (Villa del ‘500), di Trebaseleghe, scuole, palestre e opere cimiteriali per menzionare alcune opere pubbliche.

I GIORNI NOSTRI DI EDILMASO

Particolarmente significativo è il decennio che va dagli anni ’80 agli anni ’90 durante i quali ci si era aggiudicati i lavori di ristrutturazione della manifattura dei Sali e tabacchi di Venezia, la ristrutturazione della sede principale dell’ENEL di Mestre-Venezia (Villa Erizzo del ‘700), la sede dei Vigili del Fuoco di Portogruaro, Mestre e Mira, oltre ai lavori ordinari, di varie dimensioni ed entità, di edilizia residenziale privata. Dagli inizi degli anni ’90 ad oggi, l’azienda, si rinnova col passaggio dal Geometra Gianpaolo Maso ai figli, l’Architetto Stefano e il Ragioniere Daniele Maso, attuali titolari dell’attività. Oggi Edilmaso è prevalentemente impegnata nel settore residenziale-civile, commerciale-direzionale ed artigianale-industriale. Inoltre, le certificazioni ottenute – SOA e ISO 9001- permettono all’azienda di continuare ad operare nel campo del restauro pubblico e/o privato.

EDILMASO COSTRUZIONI

Usa il form e nel più breve tempo possibile un nostro incaricato prenderà in gestione la tua richiesta e si metterà in contatto con te per fornirti i dettagli.

Modulo di contatto

Privacy